IN PRIMO PIANO
-
Pubblicato il 06/12/2023
SI AVVISA CHE A PARTIRE DAL 7 DICEMBRE 2023 L’UFFICIO DELL’ASSISTENTE SOCIALE SARA’ TRASFERITO PRESSO IL POLO SOCIO SANITARIO IN VIA DON CARRA N. 49/A
-
Pubblicato il 28/11/2023
E' pubblicato all'albo pretorio on line del Comune di Saluggia l'elenco dei Giudici Popolari: aggiornamento albi di Corte di Assise e di Corte d'Assise d'Appello. Anno 2023
-
Pubblicato il 22/11/2023
E' convocato il Consiglio Comunale per mercoledì 29 novembre alle ore 21.00
-
Pubblicato il 10/11/2023
In allegato il Bando di partecipazione alla VIII edizione del Premio Bontà - anno scolastico 2023/2024.
AVVISI COMUNALI
-
Pubblicato il 12/09/2023
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO MISTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE GLOBALE DELLA "CASA DI RIPOSO PALAZZO CALIGARIS" E APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA - COMUNE DI FONTANETTO PO - CONVOCAZIONE DI SEDUTA PUBBLICA
-
Pubblicato il 29/06/2023
AVVISO PUBBLICO PER ASSISTERE ALLA SEDUTA PUBBLICA -COMUNICAZIONE PUNTEGGI PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO MISTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE GLOBALE DELLA “CASA DI RIPOSO PALAZZO CALIGARIS” E E APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
-
Pubblicato il 26/09/2022
-
Pubblicato il 03/05/2022
NEWS
-
Pubblicato il 05/12/2023
Sabato 9 Dicembre alle ore 17:00, presso la Chiesa di San Francesco, non perdetevi l’incontro con il celebre autore Enrico Pandiani per la presentazione del suo ultimo romanzo “Ombra”, edito da Rizzoli.
Dopo il grande successo di “Fuoco”, opera grazie alla quale lo scrittore ha vinto il prestigioso Premio Scerbanenco 2022, ritorna l’inarrestabile banda Ventura con un nuovo mistero da svelare e incredibili colpi di scena da affrontare!
Un’occasione imperdibile per scoprire una storia che vi coinvolgerà ed emozionerà! -
Pubblicato il 29/11/2023
Una serata incredibile vi aspetta questo Sabato, 2 Dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Francesco in quanto verrà proiettato il docufilm di Marco Leone “Accanto scorre il fiume”, il racconto del suo straordinario viaggio a piedi da dove nasce il fiume Po fino alla sua foce (il quale ha partecipato a numerosi festival e ha vinto il Festival Internazionale di Parma).
Un’occasione imperdibile per scoprire e approfondire alcuni aspetti della natura e dell’esplorazione di luoghi così vicini a noi ma per certi aspetti lontani.
Vi aspettiamo!
-
Pubblicato il 28/11/2023
Il serpente, un affascinante animale che, per le sue peculiarità, ha colpito e stimolato la mente dell’essere umano, entrando nel folklore e nelle leggende dei diversi popoli. Spesso gli è stata attribuita una connotazione negativa relativa al male e alla tentazione.
Un argomento che suscita, quindi, particolare interesse e che verrà affrontato durante il terzo incontro di “Filosofia con tutti. Il serpente. La natura del male e le sue forme”, quattro chiacchiere con Paolo Schibuola.- Quando?
Sabato 2 Dicembre 2023 ore 17.00.
- Dove?
Presso la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia.
Vi aspettiamo!
-
Pubblicato il 28/11/2023
La Meditazione Vipassana (che nell'antica lingua indiana pali significa "vedere le cose in profondità, come realmente sono") è una delle più antiche tecniche di meditazione dell'India ed è uno strumento per cambiare sé stessi tramite l'osservazione di sé stessi.
Per chi volesse approfondire questo affascinante tema, ecco "Nobile Silenzio", per osservare la mente con consapevolezza, l'imperdibile incontro con la meditazione che si terrà Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 15.00, presso la Chiesa San Francesco nella magia delle opere di Gianni Tamburelli!
Non mancate!