SlideMag2015_2
SlideMag2015_7
SlideMag2015_6
SlideMag2015_1
SlideMag2015_5
SlideMag2015_3
SlideMag2015_4
1
2
3
4
5
6
7

Benvenuti a Saluggia

IN PRIMO PIANO

  • Pubblicato il 31/08/2022

    IN ALLEGATO IL CALENDARIO RSU CHE SARA' EFFETTIVO A PARTIRE DAL PRIMO SETTEMBRE

  • Pubblicato il 19/08/2022

    Con il nuovo servizio di raccolta sarà attivata la raccolta di tessili sanitari (pannolini, pannoloni, traversine per letti, ecc.)

    Il servizio prevede la consegna di una dotazione aggiuntiva di sacchi semitrasparenti di colore viola e la frequenza di raccolta è settimanale.

    Per attivare il servizio è necessario chiamare in Comune al numero 0161 480112 int. 6.

    Successivamente verrete contattati per la distribuzione dei sacchi.

  • Pubblicato il 18/08/2022

    SABATO 27 AGOSTO

    DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 16.00

    NEL PIAZZALE ANTISTANTE IL CIMITERO DI VIA DON CARRA

     

    PER COLORO CHE NON HANNO ANCORA PROVVEDUTO AL RITIRO VERRANNO DISTRIBUITI I NUOVI MASTELLI DA 50 LITRI PER L’ATTIVAZIONE DEL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI CHE PARTIRA’ DAL 01 SETTEMBRE 2022

     

    DOVETE PORTARE CON VOI:

    • UN DOCUMENTO D’IDENTITA’
    • SE VOLETE, IL VECCHIO MASTELLO DELL’INDIFFERENZIATO VUOTO E PULITO

     

    PER CHI NON POTESSE VENIRE A RITIRARE PUO’ DELEGARE UNA PERSONA AL RITIRO COMPILANDO L’APPOSITO FOGLIO DI DELEGA O PUO’ RECARSI A RITIRARE I NUOVI MASTELLI, ENTRO IL MESE DI AGOSTO, CON LE MODALITA’ E PRESSO LE SEDI ELENCATE NELL’ALLEGATO.

  • Pubblicato il 17/08/2022

     

     

     

     

     

     

     

    dalle ore – alle ore

     

     

     

     

    Luoghi in cui è possibile sottoscrivere

     

     

    GIOVEDì - 18/08/2022

     

    09,00 –18,00

     

     

    Piazza Municipio, 15

    c/o Ufficio Anagrafe

     

     

    VENERDì- 19/08/2022

     

     

    09,00 –18,00

     

     

    Piazza Municipio, 15

    c/o Ufficio Anagrafe

     

     

    SABATO – 20/08/2022

     

     

    09,00 –18,00

     

     

    c/o Ufficio Anagrafe

    c/o Ufficio Anagrafe

     

     

    DOMENICA – 21/08/2022

     

    08,00 – 20,00

     

     

    Piazza Municipio, 15

    c/o Ufficio Anagrafe

     

     

     

    LUNEDì – 22/08/2022

     

     

     

    08,00 – 20,00

     

     

    Piazza Municipio, 15

    c/o Ufficio Anagrafe

     

AVVISI COMUNALI

NEWS

  • Pubblicato il 28/03/2023

    Sabato 1° Aprile alle ore 17.00, presso la Biblioteca Civica "G. Faldella" di Saluggia, si terrà il primo incontro a cura di Paolo Schibuola "Filosofia con tutti".

    In questo affascinante incontro verranno affrontanti le questioni più profonde dell'animo umano come quelle del senso della vita, della ragione, della conoscenza e della forza della mente.

  • Pubblicato il 23/03/2023

    Domenica 26 marzo, dalle ore 15:00 alle  ore18:00, presso il Cortile di Casa Faldella, non perdetevi il nostro super mega laboratorio per ragazzi e ragazze dai 5 ai 10 anni.

    Per chi ha voglia di divertirsi e imparare a fare tante cose ci saranno le seguenti divertentissime attività:

    •  Il Telaio con Cristina
    • Il Feltro con Daniela
    •  L'Erbario con Anita e Chiara

    Vi aspettiamo!

  • Pubblicato il 22/03/2023

    Un pizzico di fantasia, qualche goccia di follia e una bella porzione di dolcezza ed ecco il nuovo fantastico laboratorio della Dott.ssa Chiara Falciola:
    "L'Elefantino Arcobaleno"
    Narrazione e Manipolazione di Cartapesta

    Sabato 25 Marzo 2023

    Alle ore 10:00

    Fascia 0 -3 anni (massimo 6 bambini + 6 adulti)

    Alle ore 11:00

    Fascia 4- 6 anni (massimo 6 bambini + 6 adulti)

    Presso la Biblioteca Civica “G. Faldella”.

    Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 0161 240472 fino ad esaurimento posti.

    Vi ricordiamo che l'accesso allo spazio bimbi e la partecipazione ai laboratori sono gratuiti.

  • Pubblicato il 17/03/2023

    La Giunta Comunale, ha deliberato di istituire, a partire da APRILE 2023, un progetto di attivazione di un Servizio di volontariato in Biblioteca, approvando un disciplinare di organizzazione;

    I volontari saranno chiamati a supportare le normali attività della Biblioteca “G. Faldella “ arricchendola con l’apporto della loro esperienza e delle loro idee e parteciperanno alla realizzazione di progetti culturali specifici, mirati alla promozione della lettura e della cultura in Saluggia;

    Le iscrizioni per l’anno 2023 sono aperte presso la Biblioteca, dove si potranno trovare i moduli da compilare e si potranno richiedere tutte le indicazioni necessarie.

    I moduli sono disponibili altresì presso gli uffici comunali e potranno essere consegnati in comune negli orari di apertura al pubblico o inviati in forma elettronica all’indirizzo di posta  biblioteca@comune.saluggia.vc.it;

    Possono candidarsi tutti coloro che hanno compiuto i 18 anni (16 anni se accompagnati e con autorizzazione).

    Le richieste saranno esaminate dal l’Assessorato alla Cultura, che redigerà un elenco valido fino a tutto il 2023.