IN PRIMO PIANO
-
Pubblicato il 10/10/2022
Dal 17 ottobre 2022 al 16 novembre 2022 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2022.
La domanda dei residenti a Saluggia potrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, entro il 16 novembre 2022, nei seguenti giorni e orari di apertura:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12
Termine ultimo di presentazione delle domande al protocollo del Comune: 16 novembre 2022 ore 12.
In allegato:
Bando e modulo di domanda.
-
Pubblicato il 04/10/2022
SI RICORDA CHE L’ECOMOBILE STAZIONERÁ IL GIORNO 8 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 PRESSO IL PIAZZALE ANTISTANTE IL CIMITERO DI VIA DON CARRA.
SI RICORDA INOLTRE CHE IL SERVIZIO È PER RIFIUTI PROVENIENTI DA UTENZE DOMESTICHE.
-
Pubblicato il 03/10/2022
Visti gl articoli 1 e 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituto dell'art. 9 dalla legge 30 aprile 1999, n. 120 invita gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità, che intendono proporre la loro iscrizione all'Albo, a presentare domanda all'ufficio elettorale del Comune ENTRO IL 30 NOVEMBRE del corrente anno.
In allegato la Domanda di inserimento nell'Albo Unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
-
Pubblicato il 26/09/2022
Esito scrutini.
AVVISI COMUNALI
-
Pubblicato il 26/09/2022
-
Pubblicato il 03/05/2022
-
Pubblicato il 06/04/2022
-
Pubblicato il 31/03/2022
NEWS
-
Pubblicato il 22/12/2022
Gentili Utenti,
vi comunichiamo che a partire da gennaio 2023 la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia cambierà i suoi orari di apertura al pubblico.
Il nuovo orario è il seguente:
LUNEDI 15:00/18.00
MARTEDI 15.00/18.00
MERCOLEDI 15.00/18.00
GIOVEDI 09:30/12.30
VENERDI 09.30/12.30
Vi aspettiamo, come sempre!
-
Pubblicato il 22/12/2022
La Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia presenta una serie di appuntamenti dal titolo: “Un sabato d’autore”.
Sabato 14 gennaio 2023 alle ore 17:00 presso la Biblioteca si terrà il primo dei tre incontri con l’autore:
Franca Rizzi Martini, presenterà il libro “Oltremare”, la storia di una giovane donna che, nel pieno della Prima Guerra Mondiale, sfida i pericoli e le convenzioni del tempo per partire dal suo piccolo paese sui monti del novarese e raggiungere la Malesia dove si è trasferito l’uomo della sua vita.
Sabato 21 gennaio alle ore 17:00, Alice Basso presenterà il suo libro “Una stella senza luce” che racconta la storia di Anita, il cui mestiere è dattilografare gialli, ma che ben presto si troverà a fare i conti con un omicidio e una serie di eventi che metteranno a repentaglio la sua vita.
E infine, sabato 28 gennaio sempre alle ore 17:00 ci sarà la presentazione del libro “Il procuratore e il diavolo di Lucedio” di Giorgio Vicari, un giallo che vede come protagonista il procuratore Rotàri, da poco trasferito a Vercelli, alle prese con un’indagine per omicidio.
-
Pubblicato il 27/10/2022
-
Pubblicato il 19/09/2022
Si avvisa che sono state rinvenute nel territorio comunale n. 2 biciclette tipo "Mountain Bike" che sono depositate e disponibili per la restituzione al legittimo proprietario, ai sensi dell'art. 927 e segg. del c.c.