IN PRIMO PIANO
-
Pubblicato il 04/05/2022
Dal 10/05/2022
Al 14/05/2022
dalle ore – alle ore
dalle ore – alle ore
Luogo
LUNEDì
–
–
MARTEDì
8,00 – 13,00
13,30 – 17,00
P.zza Municipio, 15 c/o Comune di Saluggia – Ufficio demografico
MERCOLEDì
8,00 – 13,00
13,30 – 17,00
P.zza Municipio, 15 c/o Comune di Saluggia – Ufficio demografico
GIOVEDì
8,00 – 13,00
13,30 – 17,00
P.zza Municipio, 15 c/o Comune di Saluggia – Ufficio demografico
VENERDì
8,00 – 20,00
–
P.zza Municipio, 15 c/o Comune di Saluggia – Ufficio demografico
SABATO
8,00 – 12,00
–
P.zza Municipio, 15 c/o Comune di Saluggia – Ufficio demografico
DOMENICA
–
–
-
Pubblicato il 02/05/2022
COMUNE DI SALUGGIA
PROVINCIA DI VERCELLI
ESERCIZIO del VOTO a DOMICILIO
PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONEIl Sindaco
rende noto
che gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonchè un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.
Saluggia, 02/05/2022
IL SINDACO
F.to (BARBERIS FIRMINO)
-
Pubblicato il 02/05/2022
Graduatoria finale
-
Pubblicato il 27/04/2022
In allegato la modulistica inerente le attività ricreative estive per bambini dai 3 ai 6 anni e ragazzi da 6 a 14 anni residenti.
AVVISI COMUNALI
-
Pubblicato il 03/05/2022
-
Pubblicato il 06/04/2022
-
Pubblicato il 31/03/2022
-
Pubblicato il 31/03/2022
NEWS
-
Pubblicato il 21/05/2022
Sabato 28 maggio dalle 10 alle 12 la biblioteca G. Faldella propone un incontro per conoscere i nuovi strumenti online a disposizione dei cittadini: SPID, Fascicolo Sanitario, agenzia delle entrate, pago PA..
La partecipazione è gratuita la prenotazione obligatoria entro giovedì 26 maggio. L'incontro si terrà solo e verrà raggiunto un minimo di 5 partecipanti.
-
Pubblicato il 07/04/2022
Giovedì 14 aprile pomeriggio alle ore 15.30 e venerdì 15 aprile mattina alle ore 10 la biblioteca G. Faldella propone I LABORATORI PASQUALINI per bambine e bambini, giovedì per i più piccoli e venerdì per i più grandi.
Durante i laboratori oltre a divertenti letture saranno proposte attività artistiche e manuali.
-
Pubblicato il 19/03/2022
Giovedì 24 marzo ore 18.30 in biblioteca G. Faldella incontro con l'autore Mario Baudino intervistato da Giovanni Tesio per presentare il suo libro IL TEATRO DEL LETTO.
L'incontro fa parte della rassegna OHUNLIBROCHEFA finanziata dalla Regione Piemonte e con il contributo del Comune di Saluggia
Info e prenotazioni biblioteca G. Faldella 0161 240472 oppure biblioteca@comune.saluggia.vc.it
L'incontro è ad accesso gratuito per un numero massimo di 12 persone, nel rispetto delle regole anticontagio.
-
Pubblicato il 08/03/2022
Sabato 19 e 26 marzo dalle ore 10 alle ore 12 nel cortile della biblioteca G. Faldella laboratorio di GIOCHI DA TAVOLO e GIOCHI DI RUOLO la partecipazione è gratuita per un massimo di 15 partecipanti.