IN PRIMO PIANO
-
Pubblicato il 27/10/2022
Chiusura degli Uffici Comunali in data 31 ottobre 2022
-
Pubblicato il 24/10/2022
Dal 24 ottobre al 25 novembre 2022, gli esercizi commerciali con propri punti vendita nel territorio comunale di Saluggia, interessati ad acquisire buoni spesa emessi dal Comune di Saluggia a favore delle famiglie residenti, per l’acquisto di prodotti alimentari e generi di prima necessità, possono presentare istanza di manifestazione di interesse all’Ufficio Protocollo del Comune.
Per ogni informazione si invita a contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, il seguente ufficio: Comune di Saluggia – Ufficio Segreteria: 0161/480112 int. 3; Ufficio Protocollo: 0161/480112 int. 1
Si allega: avviso di manifestazione di interesse e il modulo per la presentazione della domanda.
-
Pubblicato il 19/10/2022
A chi è rivolto
A coloro che sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Saluggia e sono in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore.
Ai sensi dell'art. 38 del D.P.R 361/1957 e art. 23 del D.P.R. 570/1960 non possono assumere l'ufficio di scrutatore:coloro che alla data delle elezioni hanno superato il settantesimo anno di età;
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Come
Compilando la domanda, entro e non oltre il 31 ottobre
Quando
Il nominativo sarà inserito negli elenchi delle persone idonee a ricoprire l’incarico di Presidente di seggio depositato presso la Corte d’Appello di Torino.
Come ricoprire il ruolo
I Presidenti di seggio vengono nominati dal Presidente della Corte d'Appello tra coloro che risultano iscritti nell'albo, in prossimità di un evento elettorale.
-
Pubblicato il 18/10/2022
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 99 del 17/10/2022 sono stati approvati i bandi per la realizzazione delle seguenti iniziative, che il Comune di Saluggia intende destinare alle famiglie fragili, residenti sul territorio:
- “Misure di sostegno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche (luce e gas)” domande dal 24/10/2022 al 24/11/2022;
- “Misure di solidarietà alimentare - Buoni spesa” domande dal 24/10/2022 al 24/11/2022;
I termini e le modalità per la presentazione delle domande sono specificati all’interno dei singoli bandi, allegati al presente avviso.
Per ogni informazione si invita a contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, il seguente ufficio: Comune di Saluggia – Ufficio Segreteria: 0161/480112 int. 3; Ufficio Protocollo: 0161/480112 int. 1
AVVISI COMUNALI
-
Pubblicato il 26/09/2022
-
Pubblicato il 03/05/2022
-
Pubblicato il 06/04/2022
-
Pubblicato il 31/03/2022
NEWS
-
Pubblicato il 22/12/2022
Gentili Utenti,
vi comunichiamo che a partire da gennaio 2023 la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia cambierà i suoi orari di apertura al pubblico.
Il nuovo orario è il seguente:
LUNEDI 15:00/18.00
MARTEDI 15.00/18.00
MERCOLEDI 15.00/18.00
GIOVEDI 09:30/12.30
VENERDI 09.30/12.30
Vi aspettiamo, come sempre!
-
Pubblicato il 22/12/2022
La Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia presenta una serie di appuntamenti dal titolo: “Un sabato d’autore”.
Sabato 14 gennaio 2023 alle ore 17:00 presso la Biblioteca si terrà il primo dei tre incontri con l’autore:
Franca Rizzi Martini, presenterà il libro “Oltremare”, la storia di una giovane donna che, nel pieno della Prima Guerra Mondiale, sfida i pericoli e le convenzioni del tempo per partire dal suo piccolo paese sui monti del novarese e raggiungere la Malesia dove si è trasferito l’uomo della sua vita.
Sabato 21 gennaio alle ore 17:00, Alice Basso presenterà il suo libro “Una stella senza luce” che racconta la storia di Anita, il cui mestiere è dattilografare gialli, ma che ben presto si troverà a fare i conti con un omicidio e una serie di eventi che metteranno a repentaglio la sua vita.
E infine, sabato 28 gennaio sempre alle ore 17:00 ci sarà la presentazione del libro “Il procuratore e il diavolo di Lucedio” di Giorgio Vicari, un giallo che vede come protagonista il procuratore Rotàri, da poco trasferito a Vercelli, alle prese con un’indagine per omicidio.
-
Pubblicato il 27/10/2022
-
Pubblicato il 19/09/2022
Si avvisa che sono state rinvenute nel territorio comunale n. 2 biciclette tipo "Mountain Bike" che sono depositate e disponibili per la restituzione al legittimo proprietario, ai sensi dell'art. 927 e segg. del c.c.