IN PRIMO PIANO
-
Pubblicato il 10/10/2022
Dal 17 ottobre 2022 al 16 novembre 2022 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2022.
La domanda dei residenti a Saluggia potrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, entro il 16 novembre 2022, nei seguenti giorni e orari di apertura:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12
Termine ultimo di presentazione delle domande al protocollo del Comune: 16 novembre 2022 ore 12.
In allegato:
Bando e modulo di domanda.
-
Pubblicato il 04/10/2022
SI RICORDA CHE L’ECOMOBILE STAZIONERÁ IL GIORNO 8 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 PRESSO IL PIAZZALE ANTISTANTE IL CIMITERO DI VIA DON CARRA.
SI RICORDA INOLTRE CHE IL SERVIZIO È PER RIFIUTI PROVENIENTI DA UTENZE DOMESTICHE.
-
Pubblicato il 03/10/2022
Visti gl articoli 1 e 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituto dell'art. 9 dalla legge 30 aprile 1999, n. 120 invita gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità, che intendono proporre la loro iscrizione all'Albo, a presentare domanda all'ufficio elettorale del Comune ENTRO IL 30 NOVEMBRE del corrente anno.
In allegato la Domanda di inserimento nell'Albo Unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
-
Pubblicato il 26/09/2022
Esito scrutini.
AVVISI COMUNALI
-
Pubblicato il 26/09/2022
-
Pubblicato il 03/05/2022
-
Pubblicato il 06/04/2022
-
Pubblicato il 31/03/2022
NEWS
-
Pubblicato il 28/03/2023
Sabato 1° Aprile alle ore 17.00, presso la Biblioteca Civica "G. Faldella" di Saluggia, si terrà il primo incontro a cura di Paolo Schibuola "Filosofia con tutti".
In questo affascinante incontro verranno affrontanti le questioni più profonde dell'animo umano come quelle del senso della vita, della ragione, della conoscenza e della forza della mente.
-
Pubblicato il 23/03/2023
Domenica 26 marzo, dalle ore 15:00 alle ore18:00, presso il Cortile di Casa Faldella, non perdetevi il nostro super mega laboratorio per ragazzi e ragazze dai 5 ai 10 anni.
Per chi ha voglia di divertirsi e imparare a fare tante cose ci saranno le seguenti divertentissime attività:
- Il Telaio con Cristina
- Il Feltro con Daniela
- L'Erbario con Anita e Chiara
Vi aspettiamo!
-
Pubblicato il 22/03/2023
Un pizzico di fantasia, qualche goccia di follia e una bella porzione di dolcezza ed ecco il nuovo fantastico laboratorio della Dott.ssa Chiara Falciola:
"L'Elefantino Arcobaleno"
Narrazione e Manipolazione di CartapestaSabato 25 Marzo 2023
Alle ore 10:00
Fascia 0 -3 anni (massimo 6 bambini + 6 adulti)
Alle ore 11:00
Fascia 4- 6 anni (massimo 6 bambini + 6 adulti)
Presso la Biblioteca Civica “G. Faldella”.
Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 0161 240472 fino ad esaurimento posti.
Vi ricordiamo che l'accesso allo spazio bimbi e la partecipazione ai laboratori sono gratuiti.
-
Pubblicato il 17/03/2023
La Giunta Comunale, ha deliberato di istituire, a partire da APRILE 2023, un progetto di attivazione di un Servizio di volontariato in Biblioteca, approvando un disciplinare di organizzazione;
I volontari saranno chiamati a supportare le normali attività della Biblioteca “G. Faldella “ arricchendola con l’apporto della loro esperienza e delle loro idee e parteciperanno alla realizzazione di progetti culturali specifici, mirati alla promozione della lettura e della cultura in Saluggia;
Le iscrizioni per l’anno 2023 sono aperte presso la Biblioteca, dove si potranno trovare i moduli da compilare e si potranno richiedere tutte le indicazioni necessarie.
I moduli sono disponibili altresì presso gli uffici comunali e potranno essere consegnati in comune negli orari di apertura al pubblico o inviati in forma elettronica all’indirizzo di posta biblioteca@comune.saluggia.vc.it;
Possono candidarsi tutti coloro che hanno compiuto i 18 anni (16 anni se accompagnati e con autorizzazione).
Le richieste saranno esaminate dal l’Assessorato alla Cultura, che redigerà un elenco valido fino a tutto il 2023.